
Come si sta modificando l’atteggiamento delle giovani generazioni nei confronti della questione religiosa e, complessivamente, davanti alla vita? A questa domanda cerca di dare un contributo di risposta una indagine promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e pubblicata nel volume Niente sarà più come prima. Giovani, pandemia e senso della vita, curato da Paola Bignardi (coordinatrice dell’Osservatorio) e don Stefano Didonè (docente di teologia fondamentale e di ermeneutica biblica alla Facoltà teologica del Triveneto) ed edito da Vita e pensiero (Milano 2021).
Il libro darà origine al dialogo su Giovani e pandemia organizzato venerdì 14 maggio 2021 da Centro universitario padovano e Facoltà teologica del Triveneto. L’evento si terrà in diretta Facebook (sulle pagine del Centro e della Facoltà), con la possibilità di partecipare anche in presenza presso il Centro universitario (massimo 25 posti, da prenotare entro il 13 maggio a info@centrouniversitariopd.it). Interverranno alcuni studenti, suor Marzia Ceschia (docente della Facoltà) e don Giorgio Bezze (Centro universitario); saranno presenti i curatori del libro. Scarica la locandina.