- Anitra Valentina Francesca Paola, La religiosità mafiosa e la sua incompatibilità con l’insegnamento del Vangelo – Maglio Gianfranco
- Basso Gianmarco, “Fu per loro pastore integro e li guidò con mano sapiente”. Mons. Daniele Bortoletto, preposto di Montebelluna 1939-1971 – Chioatto mons. Stefano
- Bellè Renata, Insegnare Religione Cattolica nella scuola statale oggi – Zaros sorella Cristina – Baruzzo Roberto
- Bertacche Matteo, Il Messia Figlio di Dio nel Vangelo di Giovanni. Origini e originalità di un titolo messianico – Zanetti don Federico
- Calearo Benedetta, We can change. Smart Flipped: una classe capovolta? Teoria e pratica del cambiamento alla luce del DOCAT – Fasoli don Giovanni – Emilio Marco
- Calvio Agatino, Il pensiero etico di Xavier Thévenot,, aspetti pedagogici cristiani – Biagi Lorenzo
- Campaner Mara, La spiritualità della Rivelazione nelle opere di Marca Chagall. Le immagini bibliche dell’Antico Testamento – Giustiniani Andrea – Dal Cin don Andrea
- Caputo Maria, Nella parola il pensiero si interroga e interroga. La rilevanza educativa della philosophy for children nell’insegnamento della Religione Cattolica – Magoga Cecilia
- Carnese Emanuela, Per ricordare la parola di Gesù. Una rilettura della ricerca sul Gesù storico – Zanetti don Federico
- Costacurta Laura, La relazione educativa: possedere l’altro o aprirsi all’alterità? – Magoga Cecilia
- Dal Toè Cristiana, «Vita animantium». Itinerario iconografico tra vittoriese e feltrino alla scoperta del rapporto tra uomo e animali nell’arte sacra – Barbisan don Paolo
- De Pizzol Luca, Rigenerare i legami: mediazione umanistica e giustizia riparativa nel diritto penale canonico – Fregonese don Daniele
- Diaz Chavarro Martha Liliana, Sfide dell’educare all’etica oggi – Biagi Lorenzo
- Favaro Cristina, Le lettere dei Padri della Chiesa alle patrizie romane. Ritratti di donne nella chiesa d’Occidente del IV secolo – Radaelli Tatiana
- Feltrin Giacomo, Occidente e sessualità secondo Camille Paglia – Pesce don Francesco – Mazzocato don Giuseppe
- Fiorot Daniela, Desiderio e relazione negli scritti di Andrè Wenin – Pesce don Francesco
- Furlan Moreno, Un Messia sconfitto? Approfondimento critico della figura cristologica in uno scritto di Severino Dianich – Magoga don Alessio – Sartori don Alberto
- Geromel Sara, D’Avenia 2.0 – Romanzi per raccontare Dio? – Pesce don Francesco – Fasoli don Giovanni
- Lucchetta Roberto, Verso un progetto di famiglia oggi: una proposta a partire dalle parole di papa Francesco – Pesce don Francesco
- Michieletto Carlo, Il dialogo islamo-cristiano. L’esperienza con gli immigrati musulmani nella diocesi di Treviso – De Bortoli Gianpietro
- Morao Daniela, Le relazioni familiari nel pensiero di Giovanni Crisostomo – Pesce don Francesco
- Mortagna Monica, Il pellegrinaggio tra tradizioni e attualità. Il valore del camminare verso il sacro nelle religioni – De Bortoli Gianpietro
- Mozzicato Sandra, Essere social-network. Chiesa tra “identità, comunicazione e missione” – Fasoli don Giovanni
- Palma Giuseppe, Eutana-sia? Esiste un diritto alla morte per poter vivere? – Maglio Gianfranco
- Perin Federica, La figura di Abramo nelle tre religioni monoteiste. Contributi recenti per un confronto promettente – Sottana don Virgilio
- Pieropan Margherita, Come parlare di Dio ai bambini della scuola dell’infanzia. Insegnare religione secondo il metodo Montessori – Magoga Cecilia
- Pietrobon Chiara, La celebrazione della Pasqua: un terreno di incontro tra ebrei e cristiani. Un percorso didattico esperienziale per una didattica inclusiva – Bellio Patrizia – De Bortoli Gianpietro
- Pilotto Michela, Educare alla libertà e alla responsabilità. Lo stile pedagogico di Gesù – Magoga Cecilia
- Piva Marina, Credenti e non credenti, uniti per un bene comune: la salvaguardia della persona umana – Maglio Gianfranco
- Rocco Francesco, La lettera ai Galati nel contesto del dibattito contemporaneo sulle radici ebraiche del pensiero paolino – Marcato don Michele
- Simeoni Margherita, L’enigma e la necessità della poesia in David Maria Turoldo – Contessotto Francis
- Tegon Annalisa, Cristologia e religioni. Alcune prospettive del dibattito recente – Sottana don Virgilio
- Trevisin Martina, “Prese il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede” (Lc 22, 19). Gesti e parole di Gesù nel racconto dell’ultima cena secondo Luca – Marcato don Michele
- Zanta Daniele, Per un’arte che avvicina a Dio – Silvestri don Francesco