Brondolin Armando, “Vedi una cosa grande?”. La visione della Chiesa del Pastore di Erma – Radaelli Tatiana
Cantaluppi Alessandra, L’influenza sociale di una matrona romana nell’età tardoionica: la figura di Melania la Giovane – Radaelli Tatiana
Cavalieri Alessandro, Il costrutto di auto-efficacia percepita di Albert Bandura. Sviluppi recenti e tendenze di ricerca – Pavan don Giancarlo
Cirillo suor Consiglia, Maria Maddalena: discepola, apostola e sorella – Riflessioni a partire dal Vangelo di Giovanni – Marcato don Michele
Durante Caterina, “Economy of Francesco. L’appello di Papa Francesco ai giovani per una nuova economia – Bozza don Giorgio
Fabbro Samuele, Dai Salmi 1 e 2 a Gesù Cristo. Le due vie e la via – Pozzobon don Mirko
Falloni Simonetta, Attraverso il fuoco dei vizi. La custodia del cuore e il discernimento degli Spiriti. Giovanni Cassiano e Niceforo il Solitario – Fiocco don Davide
Fumagalli Tatiana, I tratti del volto di Dio nell’esperienza spirituale di Charles De Foucauld. Una lettura teologica – Sottana don Virgilio
Massa Claudio, La danza della polarità. Frammenti di un percorso tra teologia, mistica e scienza – Ravanello don Alessandro
Modesto Davide, “Noi, non loro”. Coordinate ecclesiali per una rinnovata proposta di catechesi e di prassi sacramentali realmente inclusive – Bischer don Roberto
Oliana Graziella, Essere umano e animali: il contributo di M. Lintner – Pesce don Francesco
Tomasi Roberta, “Tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio” (Rm 8,28). Predestinati alla gloria: speranza e certezza nel progetto di Dio – Marcato don Michele