Il Polo didattico di Belluno che raccoglie l’eredità del precedente Istituto Superiore di Scienze Religiose si sviluppa contestualmente alla nascita, nel Veneto Orientale, dell’Istituto Giovanni Paolo I. Il convergere del lavoro e della cura delle tre Diocesi di Belluno-Feltre, Treviso e Vittorio Veneto per una formazione teologica e culturale di alto livello ha permesso di mantenere per il territorio della Provincia di Belluno il percorso ad Lauream triennale e di attivare anche quello specialistico.
Il Polo, sito nei locali del Seminario Gregoriano, è dotato di aule attrezzate per la formazione a distanza (FAD), di una biblioteca accessibile e con sala di lettura, di una segreteria di appoggio per il miglior collegamento con la Sede.
Un’equipe affiatata di tutor consente di sfruttare al meglio le potenzialità tecnologiche a disposizione, così da accompagnare gli studenti nel percorso degli studi e collaborare con i docenti, secondo le modalità ritenute più opportune.
Sabato dalle 8.30 alle 12.45
DAL 10 GENNAIO al 3 FEBBRAIO 2022 SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI DEL II SEMESTRE. Vai alla pagina iscrizioni.
MODALITA’ FREQUENZA DEI CORSI PER IL II SEMESTRE 2021-2022
Considerate le caratteristiche del percorso formativo offerto, l’ISSR Giovanni Paolo I caldeggia in tutti i modi la frequenza “in presenza”.
In base alla normativa vigente, per accedere a tutti gli ambienti dell’ISSR è richiesto il “Green pass base”.
Il Consiglio d’Istituto, riunitosi il 14 dicembre 2021, alla luce dell’Istruzione della Congregazione per l’Educazione Cattolica del 13 maggio 2021 per l’applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza (cfr. Allegato), ha deliberato, in via sperimentale, il riconoscimento della frequenza delle lezioni “a distanza” per una quota massima del 30% del monte ore previsto per ciascun corso nel II semestre. Restano comunque possibili eventuali deroghe legate alla situazione sanitaria di emergenza (quarantena fiduciaria o preventiva, “zona rossa”); per altre deroghe legate a motivi personali, è necessaria l’approvazione scritta del Direttore (direttore@issrgp1.it).