L’iscrizione agli esami va fatta on-line dalla propria Pagina Personale Studente (PPS) da lunedì 17 marzo (ore 16.00) a lunedì 7 aprile 2025 (ore 23.59). Dopo tale termine sarà possibile comunque ritirarsi dall’esame o spostarsi, sempre attraverso la propria PPS, fino a 48 ore prima della data dell’appello. (cfr. Regolamento ISSR, art. n. 88).
Per prenotare appelli con docente in comune scegliere dal menu a tendina nella sezione “Esami” della PPS la sessione d’esame dove l’appello compare.
Gli elaborati per i seminari e la Settimana Biblica possono essere inviati (in pdf) a segreteria@issrgp1.it lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025. Non verranno accettati al di fuori di queste date.
Come da Regolamento (art. 82), “L’esame di un corso può essere sostenuto a partire dalla sessione immediatamente successiva al termine del corso stesso”. Pertanto, in questa sessione sarà possibile sostenere anche gli esami dei seguenti corsi che terminano entro il mese di marzo 2025:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- “Pentateuco e Libri storici” (prof. Pizzato)
- “Filosofia teoretica” (prof. Ottone)
- “Filosofia della religione” (prof. Ottone)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Essendo sessione straordinaria, vale quanto scritto a questo proposito nel Regolamento: “Art. 78 – Nella sessione straordinaria si dà facoltà di sostenere l’esame delle sole discipline propedeutiche (cf. art. 91) e dei corsi terminati nel quadrimestre che immediatamente precede la sessione stessa. Nel caso gli iscritti siano meno di tre, l’appello può venire annullato o spostato ad altra data.
Si ricorda che per potersi iscrivere agli esami, è necessario:
- Essere iscritti al presente anno accademico;
- essere all’interno dell’intervallo di prenotazione previsto;
- aver frequentato almeno i 2/3 delle ore previste per ciascun corso o aver la frequenza “riconosciuta”;
- aver compilato la scheda di valutazione (nella propria PPS, sezione DIDATTICA, voce SCHEDE DI VALUTAZIONE), visibile solo dopo aver raggiunto i 2/3 delle frequenze o aver la frequenza “riconosciuta”;
- essere in regola con il pagamento delle tasse accademiche, in scadenza il 31/10/2024 o 28/02/2025;
- (per iscritti ad anni successivi al primo) aver sostenuto eventuali esami propedeutici, come indicato nel Regolamento (art. 91).
In caso di difficoltà, consultare la relativa pagina FAQ pubblicata nel sito web (https://www.issrgp1.it/esami/) e, nel caso non si trovi risposta, inviare una e-mail a segreteria@issrgp1.it, o chiamare negli orari di apertura della segreteria.
Treviso, 12 marzo 2025