Sessione ordinaria autunnale d’esame – dal 2 al 26 settembre 2025

In allegato il calendario esami ISSR-ITI per la sessione ordinaria autunnale dal 2 al 26 settembre 2025 e il calendario indicativo per la sessione straordinaria di novembre-dicembre 2025

L’iscrizione agli esami va fatta on-line dalla propria Pagina Personale Studente (PPS) da lunedì 21 luglio (ore 16.00) a sabato 2 agosto 2025 (ore 23.59). Dopo tale termine sarà possibile comunque ritirarsi dall’esame o spostarsi, sempre attraverso la propria PPS, fino a 48 ore prima della data dell’appello. (cfr. Regolamento ISSR, art. n. 88).

Per prenotare appelli con docente in comune tra i due Istituti, scegliere dal menu a tendina nella sezione “Esami” della PPS la sessione d’esame dove l’appello compare.

 

Solo su richiesta (da inviare via email a segreteria@issrgp1.it), verranno chieste disponibilità per appelli d’esame con i seguenti docenti:

Barbisan don Paolo, Bonomo mons. Lucio, Brunello Paola, Chioatto mons. Stefano, Contessotto Francis, Dal Cin don Andrea, Franchetto mons. Fabio, Giuffrida don Giovanni, Magro don Fabio, Pesce don Francesco, Puricelli don Diego, Rocco Francesco (Greco biblico)

 

N.B.: Gli elaborati per i seminari e la Settimana Biblica possono essere inviati (in pdf) a segreteria@issrgp1.it da martedì 2 a venerdì 26 settembre 2025. Non verranno accettati al di fuori di queste date.

 

PER TUTTI:

Si ricorda che per potersi iscrivere agli esami, è necessario:

  1. Essere all’interno dell’intervallo di prenotazione previsto;
  2. aver frequentato almeno i 2/3 delle ore previste per ciascun corso o aver la frequenza “riconosciuta”;
  3. aver compilato la scheda di valutazione (nella propria PPS, sezione DIDATTICA, voce SCHEDE DI VALUTAZIONE), visibile solo dopo aver raggiunto i 2/3 delle frequenze o aver la frequenza “riconosciuta”;
  4. essere in regola con il pagamento delle tasse accademiche, in scadenza il 31/10/2024;
  5. (per iscritti ad anni successivi al primo) aver sostenuto eventuali esami propedeutici, come indicato nel Regolamento ISSR (art. 91);
  6. non essere già iscritto ad un altro appello per la stessa materia;
  7. Iscriversi all’appello del docente con cui si è frequentato il corso, salvo accordi diversi con il Direttore.

PER ISSR:

  • Per quanto riguarda la sessione straordinaria, vale quanto scritto a questo proposito nel Regolamento (art. 78): “Nella sessione straordinaria si dà facoltà di sostenere l’esame delle sole discipline propedeutiche (cf. art. 91) e dei corsi terminati nel quadrimestre che immediatamente precede la sessione stessa. Nel caso gli iscritti siano meno di tre, l’appello può venire annullato o spostato ad altra data”.
  • Come da Regolamento (art. 82), “L’esame di un corso può essere sostenuto a partire dalla sessione immediatamente successiva al termine del corso stesso”.

 

In caso di difficoltà, consultare la relativa pagina FAQ pubblicata nel sito web (https://www.issrgp1.it/esami/) e, nel caso non si trovi risposta, inviare una e-mail a segreteria@issrgp1.it, o chiamare negli orari di apertura della segreteria.

 

Treviso, 19 luglio 2025