CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RELIGIOSE (secondo ciclo)
Il Biennio specialistico, mediante il quale si consegue la Laurea Magistrale in Scienze Religiose, è costruito in maniera modulare e prevede una personalizzazione del piano di studi.
I corsi sono ciclici.
Alcuni corsi sono considerati fondamentali per il percorso di Laurea Magistrale (sigla ISLM) e perciò devono essere normalmente frequentati da tutti gli studenti, salvo diversi accordi con la Direzione.
Altri corsi (sigla ISMC) possono essere scelti in relazione agli specifici indirizzi o prospettive verso cui ogni studenti intende orientare il proprio percorso formativo; questi possono essere fissati, in accordo con la Direzione, all’inizio di ciascun anno accademico.
Vi sono poi alcuni corsi obbligatori (sigla ISMD) per chi intende acquisire il titolo in vista dell’insegnamento di Religione Cattolica: in questo caso, sono obbligatori anche due tirocini, che conferiscono 6 + 6 ECTS.
Per coloro che non sono interessati all’insegnamento di Religione Cattolica è possibile ottenere il titolo di Laurea Magistrale anche senza tirocinio, purché si raggiunga il numero minimo di crediti previsti.
Per i candidati al Diaconato permanente, le religiose, i religiosi, e i laici per i quali diocesi, parrocchie o altre istituzioni ne facciano richiesta, è possibile prevedere un tirocinio pastorale, da concordare con la Direzione e con il docente incaricato, per un minimo di 6 e un massimo di 12 ECTS.
ANNO B (2020-2021)
Corsi obbligatori per tutti
Codice | Denominazione | ECTS | Ore | Note |
ISML08 | Etica ed educazione | 4 | 24 | Biagi Lorenzo |
ISML14 | Maschile e femminile nell’educazione | 4 | 24 | Pesce don Francesco |
ISML16 | Ermeneutica teologica | 5 | 30 | Didonè don Stefano |
ISML17 | Teologia biblica I | 4 | 24 | Marcato don Michele |
ISML18 | Sociologia generale e della religione | 4 | 26 | Girardi Davide |
ISML19 | Teologia delle Religioni | 5 | 30 | Sottana don Virgilio |
ISML 23 | Filosofia della Religione | 5 | 30 | Ottone don Rinaldo |
ISCS | Seminario (obbligatorio uno nei due anni) | 3 | 20 |
Corsi obbligatori per l’indirizzo pedagogico-didattico
ISMD02 | Programmazione didattica IRC | 4 | 20 | Bellio Patrizia |
ISMD04 | Didattica generale | 5 | 30 | Cestaro Margherita |
ISMD06 | Laboratorio e tirocinio B – Prog. Didattica (8 ore + 4 ad personam) | 6 | 12 | Bellio Patrizia |
ISMD08 | Psicologia dello sviluppo | 4 | 24 | Pavan don Giancarlo |
Corsi opzionali
ISMC05 | Dinamiche della comunicazione | 4 | 24 | Diotto don Mariano |
ISMC09 | Filosofia dei diritti umani | 4 | 24 | Maglio Gianfranco |
ISMC14 | Filosofia politica | 4 | 24 | Maglio Gianfranco |
ISMC19 | Storia della Chiesa locale | 3 | 24 | Chioatto mons. Stefano /Centa don Claudio |
ISMC20 | Temi di Teologia biblica II | 4 | 24 | Dal Cin don Andrea |
ANNO A (2019-2020)
Corsi obbligatori per tutti
Codice | Denominazione | ECTS | Ore | Note |
ISML05 | Teologia dell’evangelizzazione | 4 | 24 | Sartori don Alberto |
ISML06 | Chiese cristiane ed ecumenismo | 5 | 30 | Pertile don Luca |
ISML07 | Grandi Religioni | 5 | 30 | De Bortoli Gianpietro |
ISML20 | Teologia biblica II | 4 | 24 | Marcato don Michele |
ISML21 | Introduzione alla Teologia pastorale | 4 | 24 | Giuffrida don Giovanni |
ISML22 | Ermeneutica filosofica | 5 | 30 | Ottone don Rinaldo |
ISCS | Seminario (obbligatorio uno nei due anni) | 3 | 20 |
Corsi obbligatori per l’indirizzo pedagogico-didattico
ISMD01 | Teoria scuola e legislazione Scolastica | 4 | 20 | Baruzzo Roberto |
ISMD03 | Pedagogia generale | 6 | 42 | Magoga Cecilia |
ISMD05 | Laboratorio e tirocinio A – Rel. Ed.
(8 ore + 4 ad personam) |
6 | 12 | Bellio Patrizia |
ISMD07 | Psicologia della relazione educativa | 4 | 24 | Pavone don Donato |
Corsi opzionali
ISMC13 | Filosofia del diritto | 4 | 24 | Maglio Gianfranco |
ISMC17 | Amore, famiglia, educazione | 4 | 24 | Pesce don Francesco |
ISMC22 | Arte e Cristianesimo | 4 | 24 | Barbisan don Paolo |
ISMC23 | Letteratura e Cristianesimo | 4 | 24 | Contessotto Francis |
ISMC24 | Psicologia della Religione | 4 | 24 | Silvestri don Francesco |
ISMC25 | Grandi Religioni – Islam | 4 | 24 | De Bortoli Gianpietro – Sottana don Virgilio |
Crediti previsti con i corsi base “obbligatori” (comprensivi di almeno 1 Seminario) = 61 ECTS
Crediti obbligatori solo per chi sceglie il percorso Pedagogico-Didattico, in vista dell’IRC = 38 ECTS
Crediti che si possono conseguire scegliendo liberamente tra i “corsi opzionali” = 44 ECTS
Crediti previsti per la stesura della Tesi e per l’esame di Laurea Magistrale = 14 ECTS
Totale crediti richiesti per conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Scienze Religiose = 120 ECTS